Categoria: Liturgia

Comunità pastorale delle parrocchie di Chiuro e Castionetto

La Parola è la mia casa: [30/03/2025] IV dom TQ anno C

La dimensione pasquale della misericordia: terra promessa che ci fa nuove creature Dal vangelo secondo Luca (Lc 15,1-3.11-32) In quel tempo, si avvicinavano Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [23/03/2025] III dom TQ anno C

Ora, in questa epoca complessa e tragica, è il tempo favorevole per cambiare se stessi Dal vangelo secondo Luca (Lc 13,1-9) In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro:…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [16/03/2025] II dom TQ anno C

Trasfigurazioni e metamorfosi: sono possibili l’amore e la bellezza dentro una vita in croce? Dal vangelo secondo Luca (Lc 9,28b-36)  In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [09/03/2025] I dom TQ anno C

Le tentazioni dell’essere umano e del discepolo: avere, potere, apparire Dal vangelo secondo Luca (Lc 4,1-13)  In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [02/03/2025] VIII dom TO anno C

L’obbedienza cieca non è cosa da discepoli di Gesù Dal vangelo secondo Luca (Lc 6,39-45) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [23/02/2025] VII dom TO anno C

La “differenza cristiana” dei discepoli annuncia il volto misericordioso di Dio Dal vangelo secondo Luca (Lc 6, 27-38) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [16/02/2025] VI dom TO anno C

Il vangelo distorto della “prosperity theology” smentito dai “beati” e dai “guai” di Luca Dal vangelo secondo Luca (Lc 6,17.20-26) In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [02/02/2025] Presentazione del Signore TO anno C

La fecondità o la sterilità di una Tradizione: «Ricondurre i cuori dei padri verso i figli» Dal vangelo secondo Luca (Lc 2, 22-40) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [26/01/2025] III dom TO anno C

Oggi si è compiuta questa Scrittura: Teofilo sono io, sei tu, siamo noi Dal vangelo secondo Luca (Lc 1,1-4.4,14-21) Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della…
Leggi tutto