Tag: commento letture

Comunità pastorale delle parrocchie di Chiuro e Castionetto

La Parola è la mia casa: [29/12/2024] Sacra famiglia TN anno C

Due genitori in ricerca e un figlio speciale che trova il suo posto nella vita Dal vangelo secondo Luca (Lc 2,41-52) I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [22/12/2024] IV dom TA anno C

In visita: disagi da ospite lontano da casa e sussulti danzanti di gioia Dal vangelo secondo Luca (Lc 1,39-45) In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [15/12/2024] III dom TA anno C

Mai stanchi di annunciare il Vangelo della gioia, se necessario anche con le parole Dal vangelo secondo Luca (Lc 3,10-18) In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [08/12/2024] Immacolata concezione di Maria TA anno C

«Mi sono nascosto» vs «Eccomi!»  Dal vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia:…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [01/12/2024] I dom TA anno C

Corazzare o anestetizzare il cuore non è la soluzione giusta Dal vangelo secondo Luca (Lc 21,25-28.34-36) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [24/11/2024] Cristo Re TO anno B

Un Re totalmente diverso da ogni altro re o potente che la storia abbia conosciuto Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 18,33b-37) In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [10/11/2024] XXXII dom TO anno B

L’obolo della vedova: «lo sguardo dal basso» e «la cattedra dei piccoli e dei poveri»  Dal vangelo secondo Marco (Mc 12, 38-44) In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [03/11/2024] XXXI dom TO anno B

L’unica Legge: ama perché Dio ti ha amato, ti ama, ti amerà Dal vangelo secondo Marco (Mc 12, 28b-34) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [27/10/2024] XXX dom TO anno B

Bartimeo il mendicante, l’eroe di Marco, che è più discepolo di San Pietro, San Giacomo o San Giovanni Dal vangelo secondo Marco (Mc 10, 46-52)  In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [20/10/2024] XXIX dom TO anno B

Il servizio dei discepoli non rivela la loro morale ma il volto del Maestro Dal vangelo secondo Marco (Mc 10, 35-45) In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io…
Leggi tutto