Tag: commento letture

Comunità pastorale delle parrocchie di Chiuro e Castionetto

La Parola è la mia casa: [13/10/2024] XXVIII dom TO anno B

L’audacia della vera prudenza porta alla felicità Dal vangelo secondo Marco (Mc 10, 17-30) In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [06/10/2024] XXVII dom TO anno B

Un’alleanza per il dono di sé e contro l’oppressione e l’egoismo Dal Vangelo secondo Marco (Mc 10, 2-16) In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [29/09/2024] XXVI dom TO anno B

Siamo una Chiesa che ascolta i piccoli e i lontani? Dal vangelo secondo Marco (Mc 9,38-43.45.47-48) In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [22/09/2024] XXV dom TO anno B

La Torah paradossale di Gesù: piccolo è grande Dal vangelo secondo Marco (Mc 9, 30-37) In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma,…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [15/09/2024] XXIV dom TO anno B

Domande impegnative scollinando da un versante all’altro del vangelo Dal vangelo secondo Marco (Mc 8, 27-35) In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista;…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [08/09/2024] XXIII dom TO anno B

«Effatà»! Per non essere analfabeti del Vangelo Dal vangelo secondo Marco (Mc 7, 31-37) In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla,…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [01/09/2024] XXII dom TO anno B

Siamo una Chiesa saggia ed intelligente? Dal vangelo secondo Marco (Mc 7,1-8.14-15.21-23) In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [25/08/2024] XXI dom TO anno B

Una Parola che non si adatta, una scelta necessaria ma libera, una presenza che emancipa e riabbraccia Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 6, 60-69) In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [11/08/2024] XIX dom TO anno B

Una presenza che è “carne” e che desta scandalo presso il potere religioso Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 6, 41-51) In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non…
Leggi tutto

La Parola è la mia casa: [28/07/2024] XVII dom TO anno B

Un popolo idolatra e superficiale vuole il pane di Dio senza il Dio del pane Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 6, 1-15) In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e…
Leggi tutto